8 e dissero a Samuele: «Continua senza sosta a supplicare il Signore, nostro Dio, perché ci liberi dalle mani dei Filistei».
9 Samuele prese un vitello da latte e lo bruciò intero come sacrificio in onore del Signore. Poi supplicò il Signore a favore d’Israele, e il Signore l’ascoltò.
10 Mentre Samuele offriva il sacrificio, i Filistei si erano disposti in ordine di battaglia per attaccare gli Israeliti. Ma, in quel giorno, il Signore fece udire un grande fragore di tuono e così gettò il panico tra i Filistei. Essi si diedero alla fuga davanti a Israele.
11 Allora gli Israeliti uscirono da Mispa, colpirono i Filistei e li inseguirono fino alle vicinanze di Bet-Car.
12 Per questo Samuele prese una pietra e la rizzò fra Mispa e ∆Iesanà (il Dente), la chiamò ∆Eben-Ezer (La Pietra dell’Aiuto) «perché, — diceva, — è il Signore che ci ha aiutati fin qui».
13 Così i Filistei furono umiliati e non tentarono più di invadere il territorio d’Israele. Per tutto il tempo della vita di Samuele, il Signore fece sentire loro il peso della sua mano.
14 Le città che i Filistei avevano occupato tra Ekron e Gat erano tornate in possesso d’Israele: tutta quella regione era stata strappata ai Filistei. Anche tra Israeliti e Amorrei quello fu un periodo di pace.